Dopo un giorno a Bologna la sorpresa, quella più inaspettata. La meraviglia di alzarsi di buon mattino e dirigersi al Gelato Museum Carpigiani, ad Anzola dell’Emilia, a venti minuti dal centro città. Così, con l’acquolina alla bocca, ho terminato la mia
-
-
Bologna per noi è la città dell’aeroporto, raggiunto più volte l’anno per i nostri viaggi. E’ la città più grande a noi vicina e succede che prendere un treno per andarla a visitare è sempre una buona idea.
Questa volta l’abbiamo fatto proprio
-
Avete presente quando si pedala e il sudore vi inonda la canottiera, la maglia e il giaccone che, ahimè, deve rimanere chiuso, altrimenti vi prendete la bronchite? Ecco, a me succede spesso, reduce da mille giri e con l’idea che solo una doccia potrà rendermi giustizia.
-
Anche voi siete dei puristi della bici, o pedali o niente? Io, in fondo lo sono. O si pedala o si va a motore. Poi l’altra mattina ho provato l’ebrezza della pedalata assistita ovvero un ibrido perfetto che coniuga movimento e “aiutino”. Grazie a un motore
-
Basta avere i capi giusti, quelli che tengono il calore e non lo lasciano disperdere mai. Io, in bici quotidianamente, ho fatto l’abitudine al freddo, anche se certe mattine è proprio gelido. L’abbigliamento migliore, dopo anni di prove, resta quello termico
-
Verona è una città piuttosto vivace e soprattutto nel periodo natalizio è ricca di appuntamenti interessanti. Per la seconda volta in trasferta nel nido d’amore di Romeo e Giulietta, abbiamo pensato bene di trascorrere un fine settimana, alternando il bello
-
Verona la conoscevo già, la sua Arena, il suo centro storico tra piazza delle Erbe e la casa di Giulietta, ma a distanza di anni, credo proprio che la mia testa non abbia memorizzato una delle città più belle d’Italia. Rivisitarla questa volta a piedi, e poi in bici, è
-
Quante volte avete dovuto organizzare vacanze e spostamenti a “misura di bimbo”? Il che prevede oltre 5 valigie colme, zaini e zainetti per varie ed eventuali e una testa talmente piena di cose da ricordare che, alla fine, qualcosa resta a casa. Oggi vi racconto di quelle
-
Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione e Cattolica. Ad ognuno il suo Christmas Village. Ormai da anni la Riviera non è solo un contenitore di eventi estivi ma di quelli invernali, sempre più pensati in grandi e proposti come un vero e proprio prodotto turistico. Di fatti
-
Mamme in bici all’ascolto scendete dalla sella e mettetevi a sedere un attimo. Alzi la mano chi in inverno non ha il problema della pella secca in bici? Nonostante una buona dose di crema a fine giornata la mia pelle è asciutta come una prugna, ruvida e propensa