Se è vero che la pandemia ci ha tolto tanto è altrettanto vero che ci ha regalato uno sguardo nuovo sul mondo vicino, cogliendo il “bello” a due passi da casa, magari con le due ruote. Da sempre sostenitrice di una mobilità sostenibile, il Covid, se una cosa buon l’ha
Tag: rimini by bike
-
-
Visto che lo sport pomeridiano è momentaneamente sospeso, la valida alternativa per far muovere il settenne è la bicicletta, per fortuna una delle sue passioni. Così questo autunno abbiamo riscoperto percorsi e vie cittadine, alcuni di passaggio quotidiano, altri oltre i
-
Anche voi siete dei puristi della bici, o pedali o niente? Io, in fondo lo sono. O si pedala o si va a motore. Poi l’altra mattina ho provato l’ebrezza della pedalata assistita ovvero un ibrido perfetto che coniuga movimento e “aiutino”. Grazie a un motore
-
Il territorio della Valmarecchia è uno splendore. E a dirlo, non solo perché ci abito vicina, sono proprio io. Ma vi assicuro che non è campanilismo. Oggi vi racconto di Sant’agata Feltria, questo borgo incantato, a 600 metri sul livello del mare, che guarda alla Riviera,
-
Sapete cos’è il massaggio ayurveda? Il massaggio ayurvedico è un trattamento di manipolazione più o meno dolce il cui scopo è di favorire attraverso il massaggio una buona circolazione dei fluidi vitali per mantenere corpo e mente. Il metodo ayurvedico mira a riequilibrare i
-
Rimini è per sua natura una città a misura di bici: pianeggiante per chilometri, facile da girare e con una certa attenzione ai ciclisti. Si potrebbe fare di più, e negli anni, questo di più si è concretizzato nella realizzazione di piste ciclabili che, solo fine a dieci anni fa, erano un
-
Pomeriggi, di quelli, che “niente di speciale” ma ti rimangono nel cuore. Sole caldo in una strana uscita alle due, quando, invece di capitolare sul divano collassata, con la mia ciurma ho deciso di sedermi sui gradini di piazza Cavour: sole in fronte, gelato alla
-
Finalmente è primavera. Per me lo è da quando le giornate si sono allungata, le gelateria sono riaperte, i mandorli sono fioriti, il calore del sole riscalda, la mattina alle cinque non fa più freddo, i maglioni sono un lontano ricordo e pedalare fa sudare.
-
Coltivare la resilienza un bici. Lo ammetto: in questi giorni pure io ho messo in garage la bici. Freddo polare, freddo glaciale, freddo siberiano. Dopo la bronchite del più piccolo mi sono messa posizionata al calduccio della mia casetta, senza spostarmi più: tante provviste e poca
-
Quando si diventa mamma e spingere la corrozzina assonnate e spettinate (è un po’ incazzate per la notte passata in bianco) diventa una condizione naturale, la colazione mattutina al bar è una questione di sopravvivenza, fisica e morale. Una valvola di sfogo spontanea e