Pedalare lungo la costa ogliastrina… treenne compreso. Arriva l’estate (sembra di no ma arriva arriva) e io non potevo non parlarvi del posto che mi ha rubato il cuore fin dal primo momento, l’Ogliastra in Sardegna. Un paradiso terrestre: altro che Caraibi, altro che
Autore: marsi
-
-
È tutto enorme. Tipicamente americano. Cappuccini extralarge, muffiin geneticamente modificati, pancakes familiari e milkshake da litro. Ma a noi abituati a caffè e brioche questo mondo affascina. Certo, due giorni di fila con pancetta e uova e il fegato mi saluta. Bando alla ciance.
-
Mamme in bici di tutto il mondo uniamoci. A chi ci guarda storto, a chi pensa che siamo delle poveraccia, a chi non crede nella mobilità alternativa, a chi pensa che muoversi sia solo su quattro ruote, a tutte quelle mamme che ci vedono come delle snaturate e portatrici di tutte le malattie
-
Io l’adoro. Non ci sono parole. Tra i tanti blogger che seguo con una certa continuità il suo è quello che mi appassiona di più. Lei è lovetaza.com, ma il vero nome è Naomi. Tre figli piccoli, un marito che la immortala sempre e ovunque e uno stile pazzesco. Certo, la città in cui
-
Chiamatelo leggings, fuseaux, pantacollant, pantaloni aderenti, calzamaglie. Sono sempre loro, fantastiche guaine contenenti, a prova di ciccia. Sta tutto lì dentro. È il trucco non c’è, perché il grasso e qualsiasi tipo di imperfezione (dalle gambe storte in poi) si vedono. Ma
-
Mamme di un bimbo piccoli tremate, tremate la festa della donna è arrivata. Anche quest’anno. E che si fa? Si esce o si sta a casa?
Io a dirvi la verità non adoro questa festa… diciamo che è un pretesto per rivedere amiche che, con la scusa ci vediamo la prossima
-
Già la parola fenomenologia fa pensare a un mostro a tre teste. A voi no? A un caso di studio o di esperimento mal riuscito. Fatto sta che la ciclo-mamma esiste, vive, si riproduce e ha delle caratteristiche ben precise. Usi e costumi che difficilmente troverete altrove o in altre
-
Per me, da ieri, è arrivata la primavera. Che piova, che faccia più o meno freddo, poco importa. Qualcosa nell’aria è cambiato e anche in me, pronta a infarcire il mio quotidiano di tante piccole cosucce primaverili.
– Mangiare fragole a tonnellate –
-
Cucinare su un’ape e fare consegne con una bici. Il progetto di una giovane coppia lombarda prende forma per amore della cucina e per voglia di tentare qualcosa di nuovo. Alla base, come già vi ho raccontato in altre storie simili, il crowdfunding: raccogliere un primo budget
-
Pioggia = fango= sporcizia ovunque. Rimini in questi giorni è diventata un po’ come Londra. Una pioggerellina leggera ma incostante ci accompagna da mattino a sera. Alla bici non ho rinunciato: le temperature sono calde e il piacer di sentire l’arietta primaverile sulla