Siamo arrivati a Parma con il diluvio universale. Così la prima tappa è stata l’hotel Verdi, la sistemazione scelta per una notte, ad appena cinque minuti dal centro. L’hotel si trova proprio davanti il Parco Ducale, un immenso spazio verde (con
-
-
Prenotare un fine settimana sui colli bolognesi e scoprire un altro mondo. Un mondo che dista 10 minuti di macchina dal centro di Bologna e vi catapulta in un’altra dimensione, tra calanchi, vitigni ormai ingialliti, tigli e platani con un foliage che non ha nulla da
-
Se me l’avessero detto non ci avrei mai creduto. La prima volta alle Cinque Terre, la “prima tempesta perfetta” dopo 60 anni. Insomma, siamo finiti nella più tragica mareggiata ligure di sempre, con pioggia oltre limiti e venti con raffiche fino 180 km orari. Insomma, ci
-
Casette immerse nella natura, aggrappate al promontorio La Francesca (lo stesso nome del resort, preso in prestito dalla mulattiera che nel Medioevo conduceva da Portovenere alla Francia) a picco sul mare, in un’atmosfera magica che vi farà piombare in una bolla
-
Portare i bimbi al ristorante? Anche no, grazie. Se tutto va bene spazi stretti, gente dietro e davanti, sedie più o meno adatte, seggioloni inavvicinabili, pietanze prese e poi rese, il tempo che non passa mai. Un incubo. E forse non ho messo tutto. La verità è che dopo
-
L’autunno è il mese migliore per le vacanze benessere. Magari un fine settimana, dopo una settimana di lavoro, è un toccasana per ricaricare le pile. In questo senso, noi, siamo molto fortunati. Abitiamo a nemmeno un’ora, l’Appennino romagnolo che racchiude in sé una
-
Abbiate pietà, di ritorno da dieci giorni estivi, non potevo non mettere nero su bianco, la sensazione di benessere che ho vissuto, soltanto guardando il mare e manine fare castelli di sabbia. Sarà che si cresce e un po’ di malinconia c’è sempre, sarà che quando l’estate
-
Pedalare a Pisa? La cosa più naturale del mondo. Anche se siete turisti per un giorno e la città la conoscete poco e male. Vi sembrerà di averci sempre abitato perché chi adora la bici non potrà non adorare questa cittadina a prova di due ruote. È praticamente fatta
-
Contro i miei pregiudizi ho visitato il parco Oltremare di Riccione. Non amo questo genere di attrazione, specie se ci sono di mezzo gli animali. Ma poi un giorno di fine settembre, con l’aria tiepida e l‘occasione di acquistare dei velocissimi biglietti saltafila su
-
Mare, sole e tipica atmosfera Mediterranea, fanno di Barcellona una città ideale da visitare in bicicletta. La città è disseminata di percorsi perfetti per gli appassionati delle due ruote, alcuni dei quali racchiusi all’interno della Ronda Verda, un circuito segnalato,