Forse sarà il sole della vitamina D che ci riempie le ossa dalle 7 di mattina a oltrattanza. Forse le colazioni abbondanti che a casa ci concediamo con minore entusiasmo. Forse il bagno in mare delle otto del mattino o quelle delle otto di sera. Forse quelle pizze serali che hanno
Categoria: ciclo-mamma
-
-
Da due giorni siamo in un’altra dimensione. E neanche io so dirvi bene se già mi sia o meno adeguata a questo nuovo ritmo di vita che mi accompagnerà almeno per un mese. Perché va bene viaggiare per qualche giorno e tornare a casa ma stabilirsi altrove, nonostante, questo
-
Guardo mio figlio giocare: piedi scalzi, ginocchia sporche, maglietta che nemmeno ve lo dico. Ride e corre come bere, all’intensità della luce, senza pause. Giusto il tempo di fare al volo la pipì e riprendere in mano quello che di più serio sta facendo: giocare. Senza regole,
-
Da quando abito in centro a Rmini la mia seconda attività preferita, dopo quella di godermi piazza Tre Martiri agli orari più insoliti, è quella di provare gelaterie visto che nel raggio di un chilometro ne ho a portata di mano un centinaio. Sto esagerando, ma la verità è che a Rimini negli
-
Succede per poche ore al giorno. Forse nemmeno ore ma minuti. La mattina. La parte più bella della giornata (almeno per me). Quando tutto deve ancora iniziare e le mie forze ancora tengono. Riprendere la bici da sola, dopo anni di condivisione beata, è stato come mettere il primo
-
O bianco o nero. Su questo fronte, e su molti altri in cui non mi addentro, ho una visione piuttosto ottusa e quindi non concepisco quelli -o meglio quelle – a cui non piace andare in bici, quelli che se fa deve gocce prendono la macchina, quelli che il figlio lo accompagno in
-
La primavera è ormai iniziata e quindi per tutti comincia quel periodo di uscita dal torpore dell’inverno, dove il freddo e le giornate corte l’hanno fatta da padrone, per passare a giornate più lunghe, temperature più miti e soprattutto dove la voglia di stare
-
Se siete degli amanti dei paesaggi mozzafiato, se vi piace camminare in mezzo ai rovi e se alla fine volete dire “Ne valeva la pena”, ecco come trascorrere una mezza giornata se vi trovate dalle parti di Cagliari. Dopo una passeggiata al Poetto e aver ammirato la sella del
-
Ormai conosco questa città senza rendermene conto. So quali sono le scorciatoie, le strade più turistiche e quelle meno trafficate, so quali sono i bar del caffè più buono e dove andare per fare una passeggiata. Eppure ogni volta mi stupisco di come questa oasi del sole mi conquisti.
-
Mai come quest’anno avevo voglia di riprendere la bici. Dopo un inverno lungo quanto un anno, le prime giornate di sole mi sono sembrate un miracolo. Non esagero. Dopo mesi tappati in casa tra malattie e brutto tempo risalire in sella senza ansie è stato come